Ornithoptera chimaera Rothschild, 1904

Foto inf.: Fernando Lisón Martín
(Da: en.wìkipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Papilionidae Latreille, 1809
Genere: Ornithoptera Boisduval, 1832
English: Chimaera birdwing
Specie e sottospecie
Ornithoptera chimaera ssp. charybdis (van Eecke, 1915) - Ornithoptera chimaera ssp. flavidior Rothschild, 1913.
Descrizione
È sessualmente dimorfica. L' apertura alare è di 80-180 mm nelle femmine e 70-150 mm nei maschi. Nel maschio le ali anteriori sono di colore nero. Ci sono due aree verdi. La parte inferiore della parte anteriore è verde. Il margine dell'ala è nero. Le vene sono nere. C'è una catena di piccoli punti neri internervali postdiscali sull'ala. La parte interna posteriore e il bordo sono neri. L'altra parte dell'ala è verde e contiene alcune grandi macchie dorate e due o più macchie nere. La parte inferiore del retino è verde. Ci sono grandi macchie dorate e tre macchie nere. Il bordo interno è molto peloso. L'addome è giallo brillante. La testa e il torace sono neri. La parte inferiore del torace ha due ciuffetti rossi. La femmina è più grande del maschio. Il colore generale della femmina è marrone scuro. C'è una catena di macchie postdiscali bianche sulle ali anteriori, una catena discale e macchie bianche sottocostali. Nella parte discale delle ali posteriori c'è una grande area bianca. Il bordo esterno di questa area bianca è giallo. Tra la parte bianca e la parte gialla c'è una catena di macchie nere. Le larve si nutrono di specie del genere Aristolochia tra cui Aristolochia momandul . La femmina depone fino a 20 uova sulle foglie. Gli adulti si nutrono del nettare di Spathodea (una specie invasiva) e di Hibiscus.
Diffusione
Si trova nelle zone montuose della Nuova Guinea , a 1000 metri sul livello del mare.
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Farfalle Stato: Saint Maarten Nota: Emesso in un foglietto di 2 blocchi di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 11/06/1975
Emissione: Salvaguardia della fauna - Farfalle Stato: Papua New Guinea |
---|
![]() |
Data: 16/10/2002
Emissione: Le ali delle farfalle Stato: Papua New Guinea Nota: Esemplare maschio e femmina |
---|
![]() |
Data: 28/02/2000
Emissione: Farfalle Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/10/2018
Emissione: Splendide farfalle di Sint Maarten Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|